Vacanze in barca a vela con Noi

Eccoci pronti, con la nostra barca, “Il Veliero del Benessere” per la prossima stagione di Ospitate a bordo. Quest’anno abbiamo a disposizione due cabine, quella di poppa è quella di prua. Il nostro programma prevede: brevi navigazioni per raggiungere le … Continua a leggere
Una Ayuda Concreta – Un Aiuto Concreto – A Real Help

Sostieni il progetto Health and Sail con una donazione. http://www.healthandsail.com/wp-content/uploads/2016/12/www.healthandsail.com/cartel-una-ayuda-concreta.jpg http://www.healthandsail.com/wp-content/uploads/2016/12/www.healthandsail.com/una-ayuda-concreta.pdf http://www.healthandsail.com/wp-content/uploads/2016/12/www.healthandsail.com/un-aiuto-concreto.pdf http://www.healthandsail.com/wp-content/uploads/2016/12/www.healthandsail.com/a-real-help.pdf Spanish version: “Navegar por la mar, viajar, comunicarnos con diversas personas y conocer cosas nuevas, ayuda a ser discretos y humildes ” Es verdaderamente impresionante tomar conciencia … Continua a leggere
Vivere in Barca: istruzioni per l’uso….

Sono passati, ormai, quattro anni da quando abbiamo lasciato la nostra vita da “cittadini”. Quattro anni trascorsi navigando il Mediterraneo fermandoci un po’ qui e un po’ là. Forse è tempo di fare un primo consuntivo sulla scelta fatta, cercando … Continua a leggere
Ospitiamo a Siviglia

Siamo a Siviglia, in Andalusia, e ci resteremo fino a giugno. Ospitiamo al massimo due persone nella cabina di prua della nostra barca, un Hallber-Rassy 38 piedi. La cabina ha vicino il bagno. Siamo ormeggiati nel Club Nautico Sevilla a … Continua a leggere
Estate a Ibiza – Cala Llonga

Villa a Cala Llonga (Santa Eulalia del Rio – IBIZA) La villa è situata sulla collina sopra Cala Llonga, orientata a sud con vista sull’ omonima caletta. Si trova in una tranquilla zona residenziale. Il Centro di Cala Llonga è raggiungibile in … Continua a leggere
Mostra fotografica: “Un giro nel Mediterraneo”.

“Il Mondo non si offre a noi direttamente, di mezzo vi è la descrizione del Mondo. Propriamente, quindi, noi siamo sempre a un passo di distanza e la nostra esperienza del Mondo è sempre un ricordo dell’esperienza. Noi siamo perennemente … Continua a leggere
La strada del Cuore

Non c’era più la cara unità che chiamavo “io”. C’era il nulla e tuttavia quel nulla era pieno. Non luce o buio, caldo o freddo, piacevole o spiacevole. Non il mio movimento, il mio fluttuare, o stare fermo. E neppure … Continua a leggere
In giro nel Mediterraneo

Il racconto del nostro viaggio con immagini scattate in alcune località che abbiamo raggiunto, dall’Italia alla Grecia, e più a ovest le Baleari http://www.healthandsail.com/wp-content/uploads/2016/01/www.healthandsail.com/Gianluca-Salati-1.pdf scarica l’invito dell’evento copiando e incollando il link sopra…….
Trapani, arriviamo!!

Lasciamo la bella Cefalù di buon ora per far rotta verso Palermo, abbiamo intenzione di fermarci qualche giorno per poterla visitare bene, ma, purtroppo, il meteo sta cambiando e anche piuttosto velocemente. Per questa ragione sostiamo in città solo per … Continua a leggere
Navigando verso Cefalù

in compagnia dei Delfini il viaggio è più piacevole….. https://www.youtube.com/watch?v=inHrMYY8Sbw
Rotta ad Ovest

Dopo quasi sei mesi passati a Catania riprendiamo a navigare facendo rotta verso Ovest. Con il”groppo in gola” partiamo, siamo stati bene, noi del Nord, accolti dai catanesi in modo caldo e avvolgente., è difficile andare via e lasciare così … Continua a leggere
La festa di Sant’Agata

Difficile da credere che al giorno d’oggi, una città intera possa mobilitarsi ed ogni singolo abitante essere così totalmente coinvolto nella preparazione della festa dedicata a Sant’Agata. “Dal 3 al 5 febbraio, Catania dedica alla Santa una grande festa, misto di fede e folklore. … Continua a leggere
“Il nostro giro del mondo”

http://www.healthandsail.com/wp-content/uploads/2015/12/www.healthandsail.com/articolo-Fare-Vela.pdf
Appunti di viaggio: Catania

In occasione del nostro ritorno in Italia, dopo essere stati in Grecia, abbiamo fatto sosta, un po’ per caso , a Catania. Durante la navigazione nostra figlia Ludovica ha avuto un episodio di febbre alta. l’abbiamo tenuta sotto controllo per … Continua a leggere
Abbiamo tolto l’ancora alla casa……

La storia di questo viaggio: Articolo Natural Style
Forza 8………

Dopo aver trascorso due notti ad Othonoi a causa del maltempo, alle 06.00 del 28 settembre lasciamo la Grecia per rientrare in Italia. Come ormai è di nostra abitudine partiamo al termine della burrasca e ci troviamo con un bel … Continua a leggere
Parga, Mourtos……Corfù.
Abbiamo lasciato Preveza e il golfo di Amvrakia il 14 Agosto alle 08.30 circa, durante l’attesa perché le barche di Fabrizio e Marco terminassero di salpare l’ancora, scambio quattro chiacchiere con il mio vicino di barca, un solitario di cui … Continua a leggere
Preveza e il golfo di Amvrakia

……è bello condividere le emozioni del viaggio insieme a degli amici. Quando decidiamo di partire da Sivota le nostre abituali azioni per lasciare l’ormeggio hanno il ritmo di un equipaggio ben rodato, molliamo le cime di poppa, motore al minimo … Continua a leggere
Sivota
Alle 11.00 del 7 Agosto lasciamo il marina di Lefkas, la nostra destinazione è Sivota, nella parte meridionale dell’isola: Durante la navigazione siamo passati anche Nidri, più o meno a metà isola, per andare a fare il bagno a Tranquil … Continua a leggere
Lefkas
Il 6 Agosto lasciamo porto Gaios alle 07.30. La nostra iniziale destinazione sarebbe dovuta essere Preveza, sulla costa continentale, in Epiro. dopo circa un paio d’ore di navigazione, il vento ed il mare aumentano, purtroppo però non sono a nostro … Continua a leggere
740 miglia
Se tutto questo fosse un sogno, il grande sogno, quello che fa meravigliare di esistere quando le grida del mondo distraggono i pensieri. In quel brivido che dura un istante sopravvive il merito dell’esistenza ed a sentirne la mancanza ci si … Continua a leggere
Santa Maria di Leuca
Partiamo da Gallipoli alle 11.30 del 15 luglio allavolta di S.M. leuca dopo aver fatto la spesa nel paese vecchio e dopo aver aspettato che Roberto del marina, ci recuperasse la cima e ciottola di nemo cadute in acqua il … Continua a leggere
Gallipoli
La mattina del 14 luglio, alle 08.00 lasciamo Roccella Ionica per navigare verso Gallipoli. Da annotare testata di Federico su di un muretto e sangue ovunque ma niente di grave, è stato più lo spavento. Per andare a Gallipoli dobbiamo … Continua a leggere
Roccella Ionica e poi Gallipoli
Lasciamo Taormina, siamo stati bene! “Arriva un momento nella vita in cui non rimane altro da fare che percorrere la propria strada fino in fondo. Quello è il momento di inseguire i propri sogni, quello è il momento di prendere … Continua a leggere
Scilla?…..Ma dai, meglio Taormina!!
Scappiamo da Acciaroli per l’arrivo del brutto tempo. Ormai è già qualche giorno che il cielo si riempie di nubi durante il pomeriggio e viene su la “buriana”. Alle 16.30 dell’8 luglio partiamo, rotta per Scilla, domani mangeremo il miglior … Continua a leggere
Acciaroli
Partiti da Capri alle cinque di mattina dopo aver spedato l’ancora, dirigiamo su Acciaroli, ridente località marittima del Cilento, vicino Agropoli, dove ci fermeremo per alcuni giorni sia per studiare il meteo sia per decidere dove andare, visto che senza … Continua a leggere
Partenza per Procida….e poi Capri
Purtroppo lasciamo Ventotene. E’ stata dura perché l’isola è molto bella e accogliente. Un posto dove andremmo a vivere. Ma dobbiamo continuare il nostro lungo viaggio, siamo solo all’inizio. Così, il 4 luglio partiamo per Procida con la speranza di … Continua a leggere
Ventotene, l’isola del confino
Arriviamo a Ventotene, ed ormeggiamo nell’antico porto romano. Ci si apre il cuore!! Turbinio di emozioni per persone deboli come noi in questo momento, senza più casa e raminghi per i mari. Il cuore ci ha suggerito che in questo … Continua a leggere
Ponza
Ritorno alla civiltà. Ponza, isola bella e mondana, irrompe nel nostro viaggio regalandoci bei paesaggi e cale tranquille dove abbiamo trascorso due notti tranquille e serene. Aperitivi in piazza e spese varie ci hanno fatto rientrare nella realtà , peraltro … Continua a leggere
La Cala del Francese
Dopo aver lasciato Nettuno facciamo rotta verso le isole Pontine. L a nostra prima meta è Palmarola, sul lato a nord c’è una bella caletta dove si trovano un gruppetto di case, alcune abusive. In questa baia incantevole con una … Continua a leggere
Paxos
La nostra prima tappa nell’isola di Paxos è la baia di Lakka, nel nord dell’isola. Dopo aver fatto circa 30 miglia, a motore, con la randa per stabilizzare la barca, arriviamo a destinazione verso le 14 del pomeriggio del 4 … Continua a leggere
Partenza!!!! Finalmente ce l’abbiamo fatta, alle ore 17 di giovedì 20 Giugno 2013 lasciamo porto Lotti per fare rotta verso il nostro pontile di Le Grazie, dove ci attendono Simone con la sua famiglia. Venerdì 21 giugno alle ore 17 … Continua a leggere
Da Giannutri a Nettuno
La mattina ci siamo svegliati di buon ora, erano le cinque, e siamo partiti alla volta di Nettuno, appena sotto Anzio. In navigazione ci rincontreremo con Simone e la sua famiglia che nel frattempo si sono fermati a Riva di … Continua a leggere
Una notte nel silenzio assordante della Natura
E’ stata la giornata più intensa da quando il viaggio e’ iniziato. Siamo partiti questa mattina intorno 6 da porto azzurro, con destinazione Giannutri, a sud /est del Giglio, ormai noto per il relitto della Concordia. Le prime ore, ad … Continua a leggere
Ritorno a Leuca, destinazione Grecia
30 luglio 2013, ripartiamo per Leuca da dove faremo rotta per la Grecia. Spezziamo la tratta ridossandoci nel porto di San Foca di Melendugno, per non arrivare di notte e per fare un bagno ristoratore. Ora siamo in quattro, Gabriele … Continua a leggere
Grecia

Il nostro esordio con la Grecia è stato un po’ turbolento, vedi la traversata Leuca-Othonoi ma ciò che ci aspetta nei giorni seguenti saranno navigazioni senza vento o addirittura con un leggero vento contrario che ci accompagnerà fino alle isole … Continua a leggere
Barca in acqua

Finalmente!! dopo circa tre mesi passati nel cantiere il nostro Hallber Rassy 38 è finalmente tornato in acqua. La maggior parte dei lavori di refitting sono terminati, ora con la barca all’ormeggio stiamo svolgendo tutti quei “piccoli” lavoretti che sembrano … Continua a leggere
Capoliveri
approfittando della sosta forzata all’Elba, visitiamo Capoliveri, famoso paesino dell’isola e luogo prediletto di artisti di ogni genere. Mah, la cosa non ci ha impressionato più di tanto.
Partenza per Brindisi
Abbiamo passato alcuni giorni a Leuca…… Hanno imparato a conoscerci, i vicini di barca, gli ormeggiatori del porto turistico. Quando manca la Salute ci si accorge dell’immenso valore che ha. Così, dopo una decina di giorni partiamo alla volta di … Continua a leggere
Othonoi, finalmente la Grecia

Partiamo da Santa Maria di Leuca alle 13.30 del 1 Agosto, appena letto sul sito del MeteoAM, l’avviso di cessata burrasca nel canale d’Otranto. Usciamo e troviamo ovviamente mare formato, slmeno 2 metri di onda e vento che soffia a … Continua a leggere
Portovenere, Italia
Finalmente ci siamo. Abbiamo alato la nostra barca, “Sweet Compensation”, un Hallberg Rassy 38 del 1979, per prepararla ad affrontare il giro del mondo, il nostro progetto, il nostro sogno. Alle ore 12 di sabato 9 marzo 2012 abbiamo attraccato … Continua a leggere

Ci siamo quasi. Ancora una ventina di giorni e ci trasferiremo a vivere in barca, lasceremo la nostra casa e tutte le cose che abbiamo avuto in questi anni, per far posto al nuovo, a tutto ciò che il cambiamento … Continua a leggere
Un po’ di storia
ormai siamo al 18 giugno, siamo un pochino in ritardo sulla partenza che forse avverrà nei prossimi giorni. Di seguito una galleria fotografica che accompagna da quando è cominciato il progetto Health & Sail fino ad oggi.
Porto Azzurro
Appena arrivati a Porto Azzurro ci accade che, salpando l’ancora, il verricello si fonde come fette di formaggio in padella. Dobbiamo rassegnarci a restare in questa località per quattro lunghi giorni e nonostante il luogo veramente incantevole ci sentiamo costretti … Continua a leggere
Sponsorizziamo…..Agriturismo Itria
Lo dobbiamo fare. Dopo anni che non ci vedevamo abbiamo approfittato della sosta a Brindisi per andare a trovarlo nel suo Agriturismo, lo zio Umberto. Ci siamo fermati giusto un paio di giorni, per rilassarci e tenere i piedi per … Continua a leggere